Il lavoro online sta letteralmente esplodendo, questo è un dato di fatto.
Prima di iniziare, benvenut@ sul mio blog!
Sono Daniele, Imprenditore e Marketer, e da anni aiuto freelance e aziende ad espandersi nel mondo digitale. Se non vuoi perderti i nuovi contenuti iscriviti alla mia newsletter per ricevere contenuti sul marketing esclusivi via mail.
Ma ora, passiamo all’articolo.
La pandemia ha reso evidente quanto le aziende in Italia fossero del tutto impreparate ad affrontare, da un punto di vista lavorativo, questo tipo di crisi.
Infatti, ad oggi, resta ancora un significativo 32% di aziende che non si è adattata al cambiamento e, soprattutto, continua a non voler investire in esso.
Il mondo del lavoro però sta cambiando rapidamente e la crescita delle aziende che hanno deciso di adattarsi ad un approccio del lavoro online stanno notando una crescita nel loro business.
Alcuni potrebbero pensare che lavoro online significhi maggiore impiego di computer o macchine e minore impiego di risorse umane.
Ma non è così!
Io stesso ho potuto notare come aziende e professionisti, che prima non avrebbero mai preso in considerazione il mondo digital, si stanno ricredendo.
Questa nuova tipologia di domanda genera infatti una tipologia di offerta.
La nuova generazione digitale dei lavoro online
Se da un lato abbiamo aziende “vecchio stile” che fanno fatica ad aggiornarsi dall’altro abbiamo giovani intrepidi, la cosiddetta nuova generazione.
Il lavoro online non è più un mondo così sconosciuto o inarrivabile
Se stai leggendo questo blog probabilmente è proprio questo il motivo, sai di cosa sto parlando e ne vedi il potenziale.
Ogni giorno che passa internet si popola di persone che fanno ricerche su “lavori digitali più richiesti”, “lavori digitali più pagati”, “cosa fare per lavorare online”, “lavoro online per studenti”…
Insomma ci siamo capiti.
Niente paura però, giovani non vuol dire solo ragazzi appena usciti dal liceo o dall’università.
Questo mondo è aperto anche ai più “grandi”.
Tipologie di lavoro online
Passiamo adesso a qualcosa di più specifico.
Da un’analisi di mercato svolta da Oliver James, impresa di ricerca e selezione del personale, emerge che ci sono quattro categorie di professionisti richieste con insistenza dal mercato digitale.
Sviluppatore IT
Ovvero colui che si occupa di sviluppare software attraverso complesse scritture codificazioni in linguaggi informatici.
Cyber Security
In Italia l’attenzione alla sicurezza informatica non è stata affrontata con la dovuta attenzione, sino ad oggi. Per questo quello della cyber security è un mercato in forte crescita.
Data science & analytics e Web analytics
La Data Science è l’arte di svelare informazioni utili e tendenze che si nascondono dietro i dati e la Data Analysis è il processo di trasformazione e modellazione dei dati attraverso il quale vengono scoperte informazioni utili da utilizzare per costruire la strategia aziendale migliore.
Ok lo so cosa stai pensando.
Quanti paroloni . . non stavamo parlando di opportunità di lavoro online raggiungibili?
Hai ragione. Ho voluto però prospettarti quelle che sono le realtà più richieste al momento, ma che sicuramente richiedono studio e preparazione.
Ma il mondo del lavoro online è bello perchè è vario ed è anche scalabile.
Nulla infatti ti vieta dal cominciare con lavori digitali più “semplici” o alla portata della maggioranza, per poi trovare e scegliere la strada che più si adatta a te.
Tutto infatti richiede comunque buona volontà, intraprendenza e studio.
Vuoi scoprire quali possono essere questi lavori?
Qualche lavoro online più semplice?
Un lavoro digitale molto ricercato e semplice da iniziare e l’assistente virtuale.
L’assistente virtuale aiuta professioni e aziende a svolgere determinate incombenze, alleggerendo così il loro carico di lavoro.
Se vuoi conoscere in maniera più approfondita questa figura professionale leggi questo articolo sui lavori digitali -> Come lavorare da casa seriamente
Inoltre trovi anche 2 video sul mio canale YouTube che parlano sia di lavori digitali che di lavori per minorenni, te li lascio qui sotto:
Qui trovi il mio canale YouTube
Se questo articolo ti è piaciuto e pensi possa essere utile, condividilo!
Se hai domande o vuoi fare una tua considerazione sull’argomento, lascia un commento qui sotto! Sarò felice di risponderti.
Alla prossima!
– Dany