
Ciao e benvenuto sul mio blog!
Se sei capitato qui, significa che anche tu come tanti giovani, o meno giovani, stai cercando un modo per svoltare la tua vita lavorativa.
Lavorare da casa seriamente ormai non è illusione, ma realtà.
Intanto mi presento, mi chiamo Daniele Gilio e sono un Imprenditore Digitale. Da diversi anni mi occupo di Digital Marketing e aiuto aziende, professionisti e freelance ad espandersi nel mercato digitale. Puoi leggere “La mia filosofia” qui.
Sei forse alla ricerca del tuo primo lavoro, sapendo già di voler far parte del mondo digital?
Oppure sei stufo del tuo lavoro e vuoi indirizzarti verso qualcosa di più virtuale ma ugualmente proficuo?
Oppure, ancora, vuoi trasformare la tua passione e skill in un qualcosa di retribuito e soddisfacente?
Ecco, io oggi ti parlo di qualcosa che molti ultimamente hanno ricercato e forse non ancora trovato.
Leggendo quello che sto per dirti saprai di essere finito nel posto, anzi nel blog, giusto!
Voglio guidarti in un percorso che forse ti è nuovo ma che sono sicuro tu voglia assolutamente fare tuo.
Posso prometterti che smaltirai la confusione che hai in testa e che creerai la tua mappa di certezze ideale per cambiare il tuo prossimo futuro.
Si può davvero lavorare da casa seriamente?
Sicuramente hai notato anche tu che a partire dal primo lockdown del 2020 le possibilità del lavoro da casa, il cosiddetto “smart working”, sono visibilmente aumentate. È aumentata soprattutto la richiesta di persone che siano in grado di occuparsi dei numerosi e impegnativi compiti che il mondo digitale richiede.
Molti di questi non sono neanche contemplati nella mente delle persone estranee al mondo virtuale.
Noi sappiamo, però, che esistono e richiedono tempo, impegno e passione.
C’è chi nel frattempo ha pensato ad un metodo alternativo per lavorare nel caldo della propria casa mentre sorseggiava un caffè, o c’è anche chi si é scervellato e non ha proprio idea di dove cominciare.
A prescindere dalla categoria a cui appartieni, io oggi sono qui con in mente un obiettivo: aiutarti a prendere una svolta. Cambiare vita, lavoro e tutto ciò che ne deriva.
Dire “lavoro da casa” non è più nulla di strano; diverse aziende hanno adottato questa comodità valutando i numerosi pro e contro da ogni punto di vista e volendo alzare l’asticella del proprio commerce.
C’è tuttavia la concezione sbagliata da parte di molti che lavorare da casa sia sinonimo di soldi facili. A chi non piacerebbe? La verità è che, però, nessuno regala niente a nessuno, tantomeno i soldi! Possono confermartelo tutti coloro che, in lockdown o già prima, hanno mollato tutte le loro certezze per seguire le guide fasulle di internet su come guadagnare migliaia di euro con pochi clic e si sono invece trovati a dover fare due lavori per recuperare ciò che avevano perso.
Ma allora è semplice lavorare da casa seriamente?
Ricordati sempre che nulla è semplice se fatto bene!
Ecco perchè oggi voglio venire in tuo soccorso e renderti le idee un po’ più chiare elencandoti 5 lavori online da poter fare seriamente e in sicurezza. Sono tutte figure ormai indispensabili nell’ambito del web marketing.
Pronto?
Prendi carta e penna e concentrati sulle informazioni preziose che stai per leggere!
Ecco 5 metodi per lavorare da casa seriamente
Il primo modo per lavorare da casa seriamente è sicuramente:
Assistente Virtuale

È quella persona che aiuta professionisti, freelance, aziende a svolgere determinate task o attività che per mancanza di tempo loro stessi non riuscirebbero a svolgere da sè. L’assistente virtuale fa tutto ciò che è delegabile, aiutando a far risparmiare tempo ed energie a coloro per cui lavora.
Io stesso ne ho una e non ne farei mai più a meno. Un assistente virtuale è letteralmente la mano destra migliore che un freelance o azienda possano desiderare. Fondamentale per potersi concentrare su quei lavori più complicati e meno facili da gestire, rende il tutto più leggero.
L’assistente virtuale può, per esempio, gestire le buste paga, le email, i social, gli appuntamenti e le chiamate.
Cosa devi saper fare? Le cose basiche: mandare email, fare fatture, saper usare programmi come word o excel.
Ovviamente tutto sta in base al professionista a cui ci si associa.
Se ti interessa approfondire questo argomento ho scritto un articolo specifico sull’assistente virtuale!
Lo trovi qui: 7 Consigli per diventare Assistente Virtuale
Il secondo modo per lavorare da casa seriamente è
Copywriter

È quella persona che impara a comunicare e trasmettere in modo convincente e persuasivo concetti concreti ed emozioni attraverso i testi. Testi di cosa? Testi per chi? Un buon copywriter, quindi qualcuno che sa scrivere e trasmettere nel giusto modo si troverà a vari sbocchi, tra cui lo scrivere per le aziende, per i freelance, per le campagne pubblicitarie.
Io divido ulteriormente questo lavoro in altre sottocategorie:
Il Ghostwriter, chi scrive articoli per blog o giornali per qualcun altro. Il ghostwriter può già avere una bozza a cui ispirarsi oppure può dover scrivere tutto da cima a fondo con solo qualche indicazione di base. Ottimo lavoro per chi sente il bisogno di usare il proprio TOV (tone of voice), quindi di trasmettere i concetti a modo proprio.
Il correttore di bozze, colui che non mette del suo negli articoli o nei post. Si limita, come dal nome, a correggere le bozze mandate da chi non ha tempo di stare ore e ore sopra ad un testo. Questa potrebbe essere la linea di partenza per arrivare poi ad un lavoro come copywriter per campagne pubblicitarie o strategie di marketing.
Per chi è particolarmente ambizioso si può puntare, ovviamente con l’aiuto di tanto studio, a inserire voi stessi ciò che scrivete all’interno dei blog con una minima conoscenza del linguaggio informatico.
Però, un passo alla volta!
Il terzo modo per lavorare da casa seriamente è
Social Media Manager

Il social media manager che io chiamo “basic” è colui che gestisce, come dice il nome stesso, i vari social ufficiali di aziende e liberi professionisti. Si occupa di stabilire un contatto, un rapporto più umano e diretto con la clientela, il pubblico che ti guarda tramite dispositivo. Uno dei compiti del social media manager è studiare il target, colpirlo nel segno mettendo in evidenza i punti di forza di un’azienda piuttosto che i piccoli difetti o mancanze.
Come lo fa? Occupandosi della ricerca di strategie, foto, post, video, reel e chi più ne ha più ne metta per aumentare la brand awareness e coinvolgere chi guarda nell’acquisizione di un determinato articolo.
Puoi cominciare proponendo la creazione di un profilo alle piccole o medie aziende del tuo paese o città. Questo sicuramente garantirebbe loro visibilità e, se fatto bene, un nuovo sbocco pubblicitario.
I social media manager, invece, più avanzati, partecipano anche a grosse campagne pubblicitarie e conoscono le strategie del mercato. Ma questa è un’altra storia…
Video Editor

Comincio dicendo che il video editor è un lavoro sia molto ricercato che molto ben pagato. Ma soprattutto, nonostante la velocissima crescita di sistemi e software, pochi sanno farlo veramente bene.
Forse ti chiedi come puoi cominciare a farti conoscere per lavorare da casa seriamente. Pensa al fatto che molte realtà anche a noi vicine hanno bisogno di piccoli o grandi video per promuovere le loro attività, senza però avere tempo o capacità di editare, tagliare, incollare spezzoni di video per renderlo “smooth”, dinamico e d’impatto.
Perché quindi non chiedere a bar, ristoranti, locali se hanno bisogno di aiuto in questo? Perché non proporre la propria capacità a chi vuole crescere ma non ha le skill per farlo?
Come sempre, la parola d’ordine è: BUTTARSI.
L’ultimo modo per lavorare da casa seriamente è
Traduttore

Sicuramente mi chiamerai Capitan Ovvio ma è logico dire che per fare il traduttore serve una certa conoscenza delle lingue. O anche di una lingua sola.
Faccio però un esempio per farti capire meglio:
Io sono un venditore su Amazon. Creo la mia scheda in italiano e la aggiungo al mio profilo venditore. Con pochi clic in più, però, potrei essere attivo in diversi mercati in Europa o addirittura nel mondo. Potrei guadagnare il doppio e farmi conoscere aumentando la mia clientela. Mi metto subito dunque a cercare un traduttore.
Qual è la cosa bella? Non è necessario avere pezzi di carta che attestino la tua bravura, non serve diploma.
Servono capacità e impegno.
In conclusione, si può lavorare da casa seriamente?
Lo smart working è ormai una realtà ben salda.
Spero di averti aperto occhi e mente su come sia possibile rendere il web il proprio ufficio.
Serve essere veramente motivato, mettersi d’impegno e trovare ciò che ci appassiona per poter entrare a far parte del magico mondo del digital.
Se questo articolo ti è piaciuto ti chiedo di condividerlo!
Puoi trovare questo articolo anche in versione video sul mio canale YouTube, ecco il video:
Se hai domande, scrivile sotto al video YouTube e provvederò subito a risponderti!
È tutto per ora, alla prossima!
Ciao!