logo

Personal Brand: Cos’è e come crearlo

Personal Brand: Cos’è e come crearlo

Avresti mai pensato che un selfie potesse essere considerato parte del tuo personal brand?

Saresti sorpreso se ti dicessi che le tue preferenze musicali, artistiche o sociali rientrano nello sviluppo di un personal brand?

Ne hai mai sentito parlare?

Mi chiamo Daniele Gilio, sono un imprenditore digitale e da diversi anni aiuto professionisti e aziende a crescere e liberare il proprio potenziale sul web.

Mi sta particolarmente a cuore (e proprio per questo è una delle prime task di cui mi occupo nella mia collaborazione con le aziende) lo sviluppo del proprio brand o personal brand.

Perché? Perché è la base di una comunicazione efficace.

Hai mai sentito una barzelletta raccontata da Alexa?

Difficile ridere…

Non tanto per la battuta ma per il carattere che NON c’è.

Una delle cose che fa ridere dei comici non è tanto il COSA dicono ma il COME lo dicono.

Il loro carattere insomma.

Ecco, avere un brand o personal brand ben definito ci permette di comunicare con carattere anche attraverso testi o video!

Voglio concentrarmi sulla sua definizione, il suo utilizzo e, non meno importante, il ricavo che ne potrai ottenere in ogni campo del tuo lavoro e della tua vita personale.

Figo no?

Partiamo dal principio

personal brand

Non così tanto dal principio… passiamo a qualche anno dopo!

Che cos’è un personal brand?

Jeff Bezos, che non ha decisamente bisogno di presentazioni, dice nel suo libro:

Il tuo brand è ciò che dicono di te quando non sei nella stanza”.

Come dargli torto?

Ecco, il tuo brand è la tua personalità, il tuo carattere disponibile online h24.

Addirittura, quando sviluppato nel modo corretto, il tuo personal brand lavorerà per te!

Impossibile dici?

In realtà è più possibile di quanto pensi! 😎

Sta tutto nella prima impressione.

Non vogliamo dire che l’aspetto esteriore conta di più, assolutamente!

Piuttosto, daremo importanza al modo di porsi, di mostrarsi.

Un canale YouTube, un profilo social, il tuo blog sono il tuo curriculum virtuale.

Ecco perché, in base al tuo obiettivo, dovrai utilizzare alcuni di questi strumenti in modo strategico per comunicare il tuo brand o personal brand al mondo.

Perché il personal brand è utile?

Personalmente, mi capita fin troppo spesso di vedere ragazze, ragazzi, aspiranti imprenditori, parlare dei loro obiettivi di carriera con un Tone of voice (lo stile di comunicazione utilizzato) insicuro e quasi vergognoso. 

Tutt’altra impressione si riceve quando, invece, si parla con qualcuno di convinto, sicuro, tenace.

Timidezza a parte, bisogna sapersi vendere!

Se non ci credi tu, come pensi che possano crederci gli altri?

Se si è meno in grado di farlo con il proprio carattere, saranno allora il proprio percorso, capacità e obiettivi raggiunti che faranno di noi una carta sicura da giocare.

Ma prima dicevamo che, se fatto bene, il personal brand può lavorare per noi.

In che senso?

Ti faccio il mio esempio, super diretto.

Tu sei appena “atterrato” su questo blog, per esempio.

Che ore sono? Mattina? Pomeriggio? Sera? Notte?

Non conta, tu stai leggendo questo articolo sul mio blog e stai assimilando queste informazioni tramite il mio modo di comunicare.

Oppure, sul mio canale YouTube ho diversi video sul marketing che vengono visti giornalmente e, a volte, ricevo commenti in piena notte. Io probabilmente sto dormendo in quel momento ma, qualcuno, ha lasciato un commento sotto un mio video!

Capisci il potenziale?

I miei contenuti (video, blog, etc) parlano al posto mio, 24 ore su 24.

Già cosi è una bomba questa cosa ma, se aggiungiamo il fatto che questo lavoro è esponenziale (più contenuti crei più in parallelo cresceranno) potresti avere in mano una miniera d’oro.

Questo intendo quando dico che “il tuo personal brand deve lavorare per te”.

Comprendi?

personal brand

Come trasformare il tuo personal brand in qualcosa di originale

Secondo gli esperti si basa tutto su passaparola e storytelling.

Pensaci:

Siamo positivamente più attirati da una storia avvincente piuttosto che da una lista di informazioni fredde.

Siamo fan di un brand, un marchio, un’azienda grazie al cambiamento che portano nelle nostre vite, grazie alla loro storia e alle loro innovazioni.

Ma conoscere i motivi per cui si sono dedicati a questo tipo di attività, la storia dietro agli obiettivi raggiunti e da raggiungere, l’origine della loro passione, è questo ciò che ci rende fan assidui e intramontabili.

Difficilmente sceglieremo qualcun altro, giusto?

L’uomo per natura ha bisogno di condividere.

Rendiamoci quindi persone che condividono le loro passioni con chiunque voglia avvicinarcisi.

Questo creerà un collegamento emotivo con chi “risuona” con le nostre stesse frequenze emozionali.

Ma occhio a non cadere nella banalità, nemica di ogni creativo.

Come puoi fare dunque?

Concentrati sul tuo personal brand, rendilo unico

Innanzitutto, voglio approfittare del fatto che sei arrivato quasi alla fine di questa analisi per darti un consiglio che si rivelerà davvero prezioso per te come lo è stato per me.

Un libro. Ma non un semplice libro, dai!

Vorrei che tu leggessi Digital You, un manuale valido sul personal branding dedicato a chi vuole crescere nella propria carriera online e offline.

Questa guida è stata scritta brillantemente da Luigi Centenaro e William Arruda, due esperti di marketing internazionale.

Il libro è indirizzato a leader, manager, venditori e chiunque voglia sviluppare il proprio potenziale creando un personal branding riconoscibile e con un valore aggiunto.

William Arruda sostiene che ora il livello di umanità che siamo in grado di dimostrare supera di gran lunga qualsiasi talento possiamo avere.

Consiglia di spostare la propria concentrazione su empatia e comprensione, per non sfociare nel “100% digitale”.

Tutti consigli e dritte non solo utili, ma fondamentali nella creazione del proprio personal brand, per cui consiglio il libro cartaceo, evidenziatore, penna e via alla lettura!

Facile a dirsi? Si!

Per la parte pratica, leggendo ciò che segue capirai più chiaramente come comportarti nei confronti della tua potenziale carriera.

Mi rendo conto, giustamente, di quanto metta in confusione cominciare un progetto riguardante il proprio personal brand senza sapere da dove partire, come proseguire e quale obiettivo voler raggiungere. 

Per questo motivo, voglio venirti incontro e darti una mano nel modo più utile che conosco.

La mia esperienza nel campo del digital mi ha portato ad avere una conoscenza profonda del concetto di personal brand e sviluppo di quest’ultimo sul web.

Sul mio sito puoi vedere molte testimonianze e feedback positivi sulle mie consulenze e progetti con altre aziende o professionisti.

Ognuna di queste esperienze riguardava e riguarda tutt’ora, in gran parte, la creazione di un brand o personal brand unico, che non potesse presentare scopiazzature o imitazioni di nient’altro!

Per me riguarda soprattutto la possibilità di far esprimere i propri obiettivi, la propria filosofia ovunque, che sia un sito web, una pagina social o una campagna pubblicitaria. 

Obiettivo primo: unicità, onestà e trasparenza.

Se questo argomento ti interessa e vorresti partire con il turbo in questo progetto, ti do la possibilità di approfittare della mia esperienza attraverso una consulenza 1to1 (privata, in videocall).

Andando in fondo a questa pagina troverai il form per contattarmi e richiedere una consulenza privata super personale!

Lavoreremo sul tuo caso specifico, da zero a cento.

Data la mole di lavoro dietro ad un progetto simile, prendo poche consulenze al mese per poterle seguire BENE.

Quindi se sei interessato, affrettati per prenotare il tuo posto!

Per me ogni storia ha la sua anima e merita di essere raccontata nel modo giusto.

Grazie per avermi dedicato il tuo tempo!

Un abbraccio,
Dany

Leggi anche


Prima di andare via, dai un'occhiata a questi articoli ;)